Riso pilaf al tè lapsang souchong
Finalmente la prima ricetta del blog!!!
Il Lapsang Souchong è un tè rosso cinese che viene affumicato su legni di conifere. Il suo sapore è molto intenso e l’aroma affumicato è molto persistente…è un tè che non ammette compromessi: o lo ami o lo odi!
In cucina però è il tè più facile da utilizzare, soprattutto nelle preparazioni salate. Oggi l’ho provato con il riso e ho trovato il risultato molto intrigante e del tutto inaspettato. Abbinato con delle verdure saltate e, in questo caso, con dei filetti di aringa mi ha risolto in breve tempo il pranzo.
[caption id="attachment_17" align="alignnone" width="2560"] www.tentazionitrescore.it[/caption]
Il riso pilaf invece ha origini turche ed una base perfetta da accompagnare a qualsiasi intingolo e sughetto. E’ molto facile da preparare e non vi impegnerà per lungo tempo.
Ingredienti
400 gr riso Basmati
800 gr acqua
50 gr burro
6 cucchiaini di tè Lapsang Souchong
8 filetti di aringa (facoltativo)
Olio extravergine d’oliva
Verdure a piacere (io ho utilizzato porro, carote e zucchine)
sale e pepe
Procedimento
Sciacquate bene il riso in modo da fargli perdere l’amido. Mettetelo in una casseruola con l’acqua, il burro e il tè. Aggiungete il sale (ma state attenti a non esagerare) e mettete sul fuoco, coperto da un coperchio, per circa 15 minuti, o comunque finché il riso non sarà morbido e l’acqua completamente assorbita.
Nel frattempo, in un wok fate saltare velocemente le verdure lasciandole ancora croccanti, regolate di sale e di pepe. Scottate leggermente i filetti di aringa in padella con un filo d’olio.
Servite il riso e accompagnatelo con le verdure e il pesce.
Ovviamente potete abbinarlo a qualsiasi altra pietanza, purché abbia anch’essa un sapore bello deciso.
Non mi resta che augurarvi buon appetito e buon tè!!!