Torta al cacao e tè Genmaicha
Come anticipato eccomi a presentarvi un'altra ricetta a base di tè. Questa volta si tratta di un dolce, una sofficissima torta al cacao senza burro e totalmente senza lattosio, perfetta anche per chi ha delle intolleranze. Piuttosto delicata per essere una torta al cacao ma il secondo ingrediente della ricetta la rende particolare nel gusto e sicuramente molto leggera!
[caption id="attachment_55" align="aligncenter" width="4320"] www.tentazionitrescore.it[/caption]
Infatti ciò che rende speciale questa torta è la presenza di un tè verde giapponese miscelato con riso integrale tostato: Genmaicha. Un tempo conosciuto come il tè dei poveri, in realtà è una vera prelibatezza e, come molte altre pietanze, è stato rivalutato ed oggi è un tè molto ricercato per la sua particolare dolcezza.
Il suo aroma ricorda la frutta secca, in particolare la nocciola, ed è per questo che ho trovato l'abbinamento con il cacao molto interessante.
Questa torta è perfetta abbinata ad un tè Ceylon Nuwara Elya High Grown, per una prima colazione o per una merenda raffinata.
Ingredienti (per uno stampo da 22cm)
220gr farina OO
40 gr cacao amaro
180gr zucchero grezzo di canna
2 uova
150ml acqua
10gr tè verde Genmaicha
130 ml olio di semi di girasole
2 cucchiaini di lievito in polvere
1 pizzico di sale
Procedimento
Come prima cosa preparate un tè piuttosto forte mettendo in infusione le foglie di Genmaicha in acqua a 90° per 5/6 minuti. Filtrate e, se riuscite, tenete da parte il riso tostato. Lasciate raffreddare.
Con una frusta elettrica montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio e spumoso. Aggiungete l'olio a filo continuando a montare bene.
Setacciate la farina, con il cacao, il lievito e il sale. Aggiungete le polveri in tre fasi al composto alternando con il tè, mescolando dal basso verso l'alto. A piacere aggiungere anche il riso tostato tenuto da parte.
Imburrate ed infarinate una teglia da 22cm di diametro. Infornate a 180° per 40 minuti.
Una volta sformata, a piacere, cospargete la torta con un po' di zucchero a velo.
Non mi resta che augurarvi buon appetito e buon tè!!!